Torta di Compleanno
- millincucina
- 3 feb 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Ingredienti per 10/12 persone:
Per il pan di Spagna rettangolare di dimensione 36cm x 25cm
8 uova medie a temperatura ambiente
240 g di zucchero a velo
120 g farina 00
120 g fecola di patate
un pizzico di sale
un bacello di vaniglia
(Se volete aumentare o diminuire la grandezza del vostro Pan Di Spagna, ricordate che per ogni uovo dovete mettere 15 g di farina 00, 15 g fecola di patate e 30 g di zucchero)
un pò di latte per la bagna
scaglie di cioccolato
Per la crema Chantilly:
3 tuorli
60 g di zucchero
30 g di amido di mais
un bacello di vaniglia
300 ml latte
125 ml di panna fresca da montare
Per la decorazione:
Nocciole o pistacchi tritati
250 ml di panna fresca da montare
frutta fresca a piacere (io ho usato fragole e mirtilli)
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 170°C statico o 160 °C se ventilato.
In una larga ciotola montate le uova (che avrete lasciato a temperatura ambiente per almeno mezz'ora prima dell'uso) con lo zucchero, il pizzico di sale e i semini del bacello di vaniglia fino al raggiungimento di un composto gonfio e spumoso (occorreranno circa 25/30 min)

Dovete ottenere un impasto che
"scrive" come in foto.

Unite poco alla volta la farina setacciata mescolando con delicatezza dal basso verso l'alto per non smontare il composto di uova.

Versate in una teglia rettangolare di 25x36 cm ricoperta da carta da forno

Infornate per 25/30 minuti a 160°C forno ventilato o 170 °C forno statico (preriscaldato).
Se volete essere certi della giusta cottura inserite al centro del dolce uno stecchino, dovrà uscire pulito, in caso contrario prolungate per alcuni minuti.
Una volta cotto, lasciate raffreddare il pan di spagna in forno 10 minuti prima di estrarlo quindi tagliatelo a metà e bagnate in maniera uniforme con il latte.

Preparate la crema:
In un pentolino montate le uova con lo zucchero e quando saranno gonfie e spumose aggiungete la farina, amalgamate bene e mettete al fuoco versando il latte e i semini del bacello di vaniglia mescolando in maniera costante fino al raggiungimento della consistenza desiderata. Lasciate raffreddare.
Montate la panna ben ferma e unitela alla crema di uova mescolando con delicatezza dal basso verso l'alto.
Farcite il Pan di Spagna con la crema e le scaglie di cioccolato.

Montate la panna rimanente e stendetela bene su tutta la torta. Ricoprite i bordi con le nocciole o pistacchi tritati, guarnite formando dei ciuffi di panna con l'aiuto di un sac a poche e infine decorate con la frutta fresca.


Commentaires