Mini Pavlova alla Frutta o al Caffè
- millincucina
- 3 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min

La Pavlova è una meringa leggera e delicata con interno morbido, ricoperta da panna montata e frutta fresca.
Prende il nome dalla ballerina russa Anna Pavlova a cui venne dedicata dal pasticcere che la inventò.
E' possibile realizzarla in vari modi in base ai propri gusti.
In questa versione io ho creato, oltre alla classica Pavlova, una variante al caffè.
Un'irresistibile dolce bontà!
Ingredienti per 6 mini pavlova:
150 g albume a temperatura ambiente (è necessario pesare per una sicura riuscita)
280 g zucchero semolato (meglio se passato al tritatutto per alcuni secondi in modo da rendere la grana fine)
un baccello di vaniglia (o qualche goccia di estratto puro)
1 cucchiaino raso di cremor tartaro o in alternativa 2 cucchiaini di succo di limone
200 ml panna fresca da montare
2 cucchiaini di caffè solubile
granella di nocciole
frutta fresca a piacere (mirtilli, kiwi, fragole...)
Preparazione:
Mettete gli albumi in una ciotola perfettamente pulita, priva di grassi e copriteli con la pellicola lasciandoli fuori dal frigo per mezz'ora prima dell'utilizzo in modo che raggiungano la temperatura ambiente.
Preriscaldate il forno a 80/90 °C forno ventilato.
Ricoprite una leccarda con carta da forno.
Preparate un sac a poche con la bocchetta che preferite.
Versate il cremor tartaro negli albumi.
Montate gli albumi fino a quando il volume sarà quadruplicato.
A questo punto incominciate a versare poco alla volta lo zucchero (il rapporto di zucchero nella meringa va da 1:1 a 1:2, più zucchero mettete più la meringa sarà stabile e densa, se invece preferite ottenere un risultato con l'interno morbido, mettete meno zucchero)
Aggiungete la vaniglia.
Continuate a sbattere fino a raggiungere un composto fermissimo, liscio e denso.
Versate il composto nel sac a poche e create sulla leccarda, dei dischi dal diametro di circa 10 centimetri.
Infornate per circa un'ora e mezza due. Se trascorso il tempo saranno ancora umide, prolungate la cottura.
Con l'aiuto delle fruste elettriche montate la panna ben ferma, dividetela in due parti e versate il caffè solubile su una delle due mescolando delicatamente.
Decorate i dischi di meringa mettendo uno strato di panna montata, la frutta e decorando con dei ciuffi di panna oppure nel caso della variante al caffè decorate con granella di nocciole e un chicco di caffè se ce l'avete, come in foto.



Comments