Cannelloni con Platessa e Verdure (senza burro e senza uova)
- millincucina
- 9 nov 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Ingredienti per 8 porzioni
Per la sfoglia:
200 g di semola di grano duro
100g di acqua tiepida
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di olio d'oliva
1/2 cucchiaino di curcuma
Per il ripieno:
le verdure
1/2 melanzana
1 zucchina
1 carota
1/4 di peperone
1 scalogno
sale qb
il pesce
3 o 4 filetti di platessa
1 spicchio d'aglio
vino bianco qb
sale qb
pepe qb
100 g ricotta
La besciamella:
500 ml latte
50 g farina di riso
30 g formaggio grattugiato
noce moscata in polvere
sale qb
pepe qb
Il sugo pomodoro:
500 ml passata di pomodoro
1 scalogno
sale qb
Procedimento:
LA PASTA FATTA IN CASA
Preparare l' impasto amalgamando la semola di grano duro con l'acqua tiepida, l'olio, il sale e la curcuma. Impastare per circa 10 minuti e formare una palla lasciandola riposare per mezz'ora ricoperta dalla pellicola. Creare quindi le sfoglie di uno spessore adeguato (non troppo sottile), usando la macchina per la pasta, lo spessore ideale è il n°5.
Mettete al fuoco abbondante acqua con un pizzico di sale e un cucchiaio d'olio d' oliva, quando raggiunge il bollore immergervi la sfoglia, poca alla volta, per un minuto circa, scolarla e disporla ben stesa su un canevaccio.
LE VERDURE
In una padella capiente versare un pò d'olio d'oliva e uno scalogno tritato finemente, dopo uno/due minuti aggiungere tutte le verdure a cubetti e il sale, mettere il coperchio e lasciar cuocere 10 minuti circa.

IL PESCE
In una padella con un pò d'olio d'oliva far rosolare l'aglio, aggiungere la platessa tagliata in piccoli pezzi, sfumare con il vino bianco, salare e far cuocere per pochi minuti; spegnere il fuoco, lasciar raffreddare quindi aggiungere la ricotta mescolando il tutto.

LA BESCIAMELLA
Versare la farina in una ciotola e unire una parte di latte ( circa 150 ml) mescolando con una frusta per evitare che si formino grumi.
In un pentolino portare a bollore il restante latte con il sale, il pepe e la noce moscata quindi versare il composto con la farina senza smettere di mescolare finchè raggiunge la giusta densità.

IL SUGO DI POMODORO
In una padella con un pò d'olio soffriggere lo scalogno tritato, versare la passata, il sale e cuocere a fuoco basso per 5 min circa mescolando di tanto in tanto.
I CANNELLONI
Stendere un rettangolo di pasta, cospargere di sugo di pomodoro, con un cucchiaio aggiungere da un lato le verdure, il composto di platessa e ricotta e un pò di besciamella, arrotolare e porre in una pirofila sopra uno strato di besciamella, proseguire allo stesso modo per gli altri cannelloni, rifinire con uno strato di besciamella, qualche cubetto di verdura, un pò di pomodoro e una spolverata di formaggio grattugiato.
Infornare a 180 °C fino al raggiungimento della giusta doratura (20/30 min circa).





Comentarios